Come risulta dall'ampio elenco del 26 gennaio 2015 riportato sulla rinomata rivista economica "WirtschaftsWoche“ di Düsseldorf, Dürr Dental AG, situata nel Baden-Württemberg, si colloca tra le prime 100 piccole medie imprese della Germania.
"Questo rinnovato riconoscimento testimonia il lavoro dei nostri straordinari collaboratori, una qualità senza compromessi, prodotti di prim'ordine e il forte impegno nella ricerca nell'ambito della tecnologia medicale. E questo lo dimostreremo ancora una volta a marzo 2015 a Colonia, in occasione della più grande fiera specialistica internazionale del dentale al mondo“, afferma Martin Dürrstein, CEO di Dürr Dental AG.
Per confrontare i tassi di crescita attuali delle piccole e medie imprese tedesche, WirtschaftsWoche utilizza il Birch Index, indicatore economico del rinomato economista David L. Birch del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston. Il Birch Index moltiplica il tasso di crescita del fatturato per la rispettiva percentuale di crescita dell'azienda.
Dürr Dental AG ha registrato nel 2013 un fatturato totale di 211 milioni di euro, dando occupazione a oltre 1.000 collaboratori nelle sedi di Bietigheim-Bissingen, Kornwestheim, Gechingen (distretto di Calw) e nelle filiali presenti in tutto il mondo. Senza dimenticare la filiale americana Air Techniques con sede a Melville, New York, Long Island. Attualmente, Dürr Dental ha le proprie filiali e rappresentanze in 36 Paesi e fornisce prodotti dentali in più di 100 Paesi attraverso dealer specializzati.
Già da anni, per Dürr Dental AG costituisce un compito fondamentale mantenere le forze delle piccole e medie imprese nel segmento della tecnologia medicale e sviluppare ulteriormente queste tecnologie a beneficio della salute e della cura delle persone. Inoltre, Dürr Dental sostiene vari progetti caritatevoli e legati allo sport, sia in Germania sia all'estero, in particolare la più grande nave ospedale privata Africa Mercy dell'organizzazione umanitaria Mercy Ships.
Dürr Dental si dedica non solo allo sviluppo permanente di straordinari prodotti innovativi e di servizi orientati alla domanda nell'ambito dell'odontoiatria moderna, ma anche al training di giovani tecnici specialisti, a corsi e ad aggiornamenti rivolti al personale odontoiatrico specializzato e ai dentisti.