Oggi come oggi, uno studio odontoiatrico moderno senza i sistemi di aspirazione dentale è inconcepibile. Dürr Dental AG ha iniziato a diffonderli fin dal 1964. A quel tempo, l'aspirazione sistemica della nube di aerosol si apprestava ad affrontare con successo due problemi fondamentali: l'attacco dei germi patogeni a carico del team e del paziente nello studio e la posizione scomoda e senza alternativa del dentista durante il suo lavoro. Nessun'altra innovazione ha apportato maggiori benefici, in termini di dolori alla schiena diffusi tra i dentisti, in quanto finalmente il professionista ha potuto iniziare a operare da seduto sul paziente sdraiato.
"Rispetto ai sistemi tradizionali, con l'utilizzo della potente tecnologia radiale, lo straordinario Tyscor VS 2 aumenta il grado di affidabilità e sicurezza, consentendo un risparmio energetico sino al 50%. Una soluzione ecologica nel segno dell'ecologia, come ci è stato confermato da parte del Fraunhofer Institute di Stoccarda“, spiega Martin Dürrstein, presidente del Consiglio di Amministrazione della Dürr Dental AG. Inoltre, il sistema di aspirazione può essere collegato alla rete dello studio, consentendo di richiamare tutti i dati sulle prestazioni tramite il software Tyscor Pulse Dürr Dental.
Con il VistaPano S, Dürr Dental ha fissato nuovi standard nell'ambito della radiologia panoramica. La tecnologia S-Pan rileva più strati in una rotazione, suddividendo ogni strato in frammenti. I frammenti con la miglior messa a fuoco vengono selezionati in maniera automatica e messi assieme, creando l'immagine panoramica. Pertanto, la ripresa offre la miglior nitidezza possibile in ogni area dell'immagine. Con 17 programmi radiografici diversi, di cui quattro per bambini, l'odontoiatra è attrezzato per un ampio spettro diagnostico.
iF Design Award è sinonimo di fama eccellente e notorietà internazionale. Dal 1953, iF si dedica all'organizzazione di concorsi di design indipendenti, occupando una posizione di spicco a livello internazionale. Per il sigillo di qualità iF, riconosciuto a livello internazionale e sinonimo di progettazione eccellente e design straordinario, si candidano sia imprese che studi di design. Chi si occupa della progettazione, dello sviluppo o della produzione di un prodotto, lo vuole vedere utilizzato. Chi lo acquista, invece, ne vuole beneficiare. Ed entrambe le parti dispongono di un’argomentazione valida: un design che riesce a imporsi ha sicuramente dimostrato il proprio valore aggiunto. Tra i criteri di valutazione per l'assegnazione del premio vanno annoverati: la qualità della progettazione, l'elaborazione, la scelta del materiale, il grado innovativo, la compatibilità con l'ambiente, la funzionalità, l'ergonomia, l'uso intuitivo, la sicurezza, il valore di una marca e il branding, nonché l'universal design.
"Il fatto di avere ricevuto negli ultimi quattro anni 20 premi e nomine per un design dei prodotti convincente, mi riempie di orgoglio. Il rinnovato riconoscimento con il premio iF Design Award per tre dei nostri prodotti costituisce per noi un ulteriore incentivo a continuare a dare il meglio per i nostri clienti“, afferma Martin Dürrstein. "Il marchio di qualità iF, consente a noi e ai nostri dealer di promuovere i nostri prodotti in modo convincente, ottenendo un giudizio di assoluta affidabilità nell'utilizzo pratico“, precisa Martin Dürrstein.