I Requisiti tecnici per gli agenti biologici (TRBA 250) sono stati recentemente aggiornati. Queste regole possono essere determinanti, soprattutto in caso di responsabilità. La versione precedente era soprattutto indirizzata agli ospedali. Un capitolo originariamente programmato per gli studi dentistici non è riuscito a rientrare nella versione aggiornata; ciò nonostante vi sono alcune aggiunte importanti per l'operatività quotidiana dello studio.
Queste includono in particolar modo i regolamenti concreti tratti dalla direttiva 2010/32/UE (Direttiva Aghi), un adattamento allo stato attuale della scienza e della tecnica, così come un aggiornamento della medicina del lavoro.
Un documento che non può mancare in nessun studio è il Piano d'Igiene della Camera Federale Tedesca degli Odontoiatri (BZÄK). Anch'esso è stato aggiornato quest'anno. Questo non significa che il vecchio Piano d'Igiene non sia più valido, ma un aggiornamento è consigliabile. Soprattutto per il fatto che il Piano d'Igiene della Camera Federale Tedesca degli Odontoiatri (BZÄK) è disponibile ora per gli studi anche come formulario da compilare e salvare (www.bzaek.de/fileadmin/PDFs/za/hygieneplan/hygieneplan.pdf).
Un altro documento importante da consultare per quanto riguarda l'igiene e la gestione Qualità è stato di recente aggiornato, vale a dire la Guida all'Igiene, redatta dall'Associazione Tedesca per l'Igiene in odontoiatria (DAHZ). Anche questo documento può essere scaricato online all'indirizzo www.dahz.org.
Le linee-guida della gestione Qualità del Comitato Federale Congiunto Tedesco (www.g-ba.de/informationen/richtlinien/48/) sono anche state aggiornate. Qui è stato ad esempio aggiunto che la gestione dell'igiene fa obbligatoriamente parte della gestione Qualità dello studio dentistico.
Inoltre, è stato recentemente adottato come aspetto la gestione dei rischi. Si tratta di un compito cruciale della direzione dello studio e implica, ad esempio, che debba essere redatto un profilo dei rischi, nonché valutati i rischi potenziali e stabilita una strategia riguardante tutte le persone coinvolte, pazienti inclusi.
Molti studi sono già a conoscenza di procedure simili alla gestione dei guasti. È chiaro che vale la pena continuare a rimanere concentrati quando si tratta dell'igiene nello studio e della gestione Qualità. E questo può funzionare solo tramite corsi di formazione e aggiornamento. Dürr Dental offre ai collaboratori dello studio dei workshop attivi per rimanere aggiornati sul tema Igiene dello studio. In questi corsi di aggiornamento, è particolarmente importante riservare un ampio spazio alla parte pratica, in modo da poter applicare quanto appreso teoricamente. Nei workshop attivi è a disposizione un'unità d'igiene mobile dove ha luogo la parte pratica del corso di formazione.
I corsi di formazione sono indispensabili, soprattutto quando si parla d'igiene. Gli studi devono lavorare, applicando le disposizioni e i regolamenti nuovi o aggiornati.