Strumenti
ID 213 Disinfezione di strumenti
Particolarmente economico ed efficace
ID 213 è un concentrato altamente efficace, privo di aldeide, per la pulizia e la disinfezione di strumenti chirurgici e generici (specchietti, sonde, pinzette, pinze, ecc.) in studi dentistici, laboratori e cliniche. Un altro campo di applicazione è la disinfezione e la pulizia di strumenti rotanti sensibili agli alcali e all'alcol, ad esempio in metalli leggeri e non ferrosi (alluminio, ottone, ecc.) o alcuni strumenti legati alla resina. ID 213 è delicato sui materiali e ha uno spettro d'azione particolarmente ampio.

ID 213 Disinfezione di strumenti
Concentrato per la pulizia e la disinfezione degli strumenti ordinari, chirurgici e rotanti con ampio spettro d'azione
- Particolarmente economico grazie alla lunga durata di servizio fino a 14 giorni
- Buona compatibilità con i materiali grazie agli agenti inibitori della corrosione
Spettro d'azione:1 battericida, tubercolicida, micobattericida in apparecchi a ultrasuoni, lieviticida, virucida limitato (virus con involucro inclusi HBV, HCV, HIV), norovirus, poliomavirus SV40
Principi attivi: alchilammine, composti di ammonio quaternario
Unità: 2,5 litri
Abbinamento ideale: Hygobox
1ID 213 è testato in condizioni di elevato carico organico in conformità al EN 13727, EN 13624, EN 14348, EN 14476, EN 14561, EN 14562, EN 14563, EN 17111 e alla direttiva DVV/RKI.
Grazie ad una bassa concentrazione di applicazione in conformità al VAH, pari a solo il 2% (5 minuti per il battericida / levurocida; 60 minuti per il tubercolicida) ID 213 è particolarmente conveniente. Inoltre, la soluzione disinfettante può essere utilizzata fino a 14 giorni, a seconda del grado di sporco. Si noti che la pulizia e la disinfezione devono essere eseguite in fasi separate. Mentre la soluzione disinfettante può essere utilizzata per un massimo di 14 giorni, la soluzione detergente deve essere cambiata almeno ogni giorno e sostituita immediatamente se visibilmente sporca.
Dopo l'uso di ID 213, gli strumenti devono essere risciacquati intensamente per almeno 15 secondi con acqua corrente di qualità almeno potabile (preferibilmente con acqua demineralizzata) e asciugati.