• Festeggiamo i 60 anni di Orotol!
  • Festeggiamo i 60 anni di Orotol!
  • Festeggiamo i 60 anni di Orotol!
  • Festeggiamo i 60 anni di Orotol!
  • Festeggiamo i 60 anni di Orotol!
  • Festeggiamo i 60 anni di Orotol!
  • Festeggiamo i 60 anni di Orotol!
  • Festeggiamo i 60 anni di Orotol!
  • Festeggiamo i 60 anni di Orotol!
  • Festeggiamo i 60 anni di Orotol!
  • Festeggiamo i 60 anni di Orotol!
  • Festeggiamo i 60 anni di Orotol!
  • Festeggiamo i 60 anni di Orotol!
  • Festeggiamo i 60 anni di Orotol!
  • Festeggiamo i 60 anni di Orotol!
  • Festeggiamo i 60 anni di Orotol!
  • Festeggiamo i 60 anni di Orotol!
  • Festeggiamo i 60 anni di Orotol!
  • Festeggiamo i 60 anni di Orotol!
  • Festeggiamo i 60 anni di Orotol!

Aria compressa

I NUOVI compressori Tornado. Costruiti per durare a lungo.

Funzionamento sicuro: aria compressa per le massime esigenze in odontoiatria

Il compressore dentale deve essere un alleato affidabile degli studi dentistici. Il nuovo Tornado soddisfa la crescente domanda in termini di qualità dell'aria e prestazioni. La gamma Tornado di Dürr Dental si caratterizza per l'alta qualità a prezzi interessanti – e questo da decenni. I compressori con consumi ridotti ed efficienza e durabilità maggiori ti aiuteranno contemporaneamente a ridurre i costi di esercizio dello studio e a proteggere l'ambiente.

Essiccatore a membrana: sempre pronto all'azione.

L'aria pulita, non contaminata da acqua, olio o particelle, è un importante fattore igienico nel trattamento odontoiatrico. Inoltre, preserva il valore del tuo compressore, dei tuoi strumenti e del tuo lavoro. In questo contesto, un essiccatore a membrana assicura la massima operatività in qualunque momento, poiché non richiede tempi di attesa per la rigenerazione.

Progettato per garantire silenziosità e durabilità

Il nuovo Tornado combina qualità dell'aria elevata e prestazioni notevoli. La sua calotta insonorizzante, disponibile in Tornado 1 e 2, assicura un funzionamento eccezionalmente silenzioso, delicato come una brezza estiva.
 

Durabilità e prestazioni elevate nel lungo periodo

La qualità dei componenti e i dettagli nella progettazione tecnica assicurano la durabilità del prodotto. La circolazione dell'aria nelle testate è stata riprogettata per ottimizzare la gestione termica. In questo modo, il calore viene dissipato con maggiore efficienza e il carico durante il funzionamento continuo è ridotto, a vantaggio della longevità. La sostituzione del manicotto del pistone ogni dieci anni assicura la funzionalità e il mantenimento del valore del tuo Tornado per molto tempo a venire.

Aria compressa con qualità garantita

Con i compressori Tornado hai la certezza che l'aria compressa fornita ai tuoi riuniti soddisfi i più alti standard qualitativi. Puoi inoltre dotare il tuo Tornado di un filtro batteriologico opzionale. Il Tornado è conforme a tutte le severe normative dello standard internazionale ISO 22052, che specifica i criteri di qualità per l'aria compressa odontoiatrica. I compressori Dürr Dental sono inoltre certificati come dispositivi medici di classe IIa in conformità con l'MDR (EU 2017/745).

Aspetti importanti
Qualità costante

Fornitura di aria secca, igienica e inodore, per un utilizzo continuo

Durabilità e prestazioni elevate

La qualità dei componenti e i dettagli nella progettazione tecnica assicurano la durabilità del prodotto

Flessibilità di configurazione

Ideata per gli studi con un massimo di quattro operatori

Plug & Play

Subito pronto all'uso grazie a semplici operazioni di configurazione e connessione

FAQ: Il NUOVO Tornado

Domande e risposte chiave

Un compressore dentale fornisce aria compressa secca, priva di olio e igienica allo studio dentistico. È uno strumento necessario quando si utilizzano apparecchiature dentali come manipoli dritti e contrangoli, dispositivi a getto di polvere e riuniti.

Gli elementi chiave sono la compressione, la preparazione e lo stoccaggio dell’aria. Il compressore dentale dovrebbe inoltre presentare le seguenti tre caratteristiche:
Privo di olio: poiché per pistoni e cilindri vengono impiegati dei materiali speciali, non è necessaria la lubrificazione tradizionale a olio durante il processo di compressione.
Secco: gli essiccatori a membrana garantiscono la disponibilità ininterrotta del compressore dentale e forniscono aria compressa secca anche durante il funzionamento continuo dello studio dentistico.
Igienico: la filtrazione a tre stadi garantisce un’igiene ottimale. In particolare, il nostro filtro batteriologico genera aria compressa igienica e pulita.

La norma ISO 22052 stabilisce i requisiti per la qualità dell’aria compressa dentale al fine di garantire sicurezza ed efficacia delle apparecchiature dentali. Si applica negli studi dentistici e nelle strutture cliniche in cui viene utilizzata aria compressa per apparecchiature dentali. I nostri NUOVI compressori Tornado forniscono aria di qualità nelle classi 2:4:0, superando quindi i requisiti di qualità dell’aria stabiliti nella norma ISO 22052.

  • Protegge strumenti e dispositivi dentali sensibili, ad esempio turbine
  • Garantisce la qualità dei trattamenti dentali, ad esempio durante l’applicazione di un’otturazione in composito
  • Previene alti livelli di umidità nell’aria dentale, corrosione nel sistema di aria compressa e proliferazione di microrganismi
     

Si, ma a determinate condizioni: Il Tornado essere dotato di un essiccatore a membrana e di un filtro batteriologico completato. 

No. Sarà dotato soltanto di un filtro fine. Per soddisfare i requisiti di qualità dell’aria previsti dalla norma ISO 22052, è necessario installare successivamente un filtro batteriologico.

Il collegamento a VistaSoft Monitor tramite una Connect Box è possibile. 

No. Utilizzare un compressore Dürr Dental CAD CAM per alimentare i sistemi CAD/CAM. Inoltre, la pressione massima del Tornado è di 8 bar.

Un compressore per studi dentistici dovrebbe combinare un rendimento pari al 100% con un lungo ciclo di vita. Dovrebbe inoltre richiedere il minor numero possibile di interventi di manutenzione ed essere idealmente collegato a un sistema di monitoraggio (ad esempio tramite VistaSoft Monitor), che si occupa dei promemoria di manutenzione e mantiene sotto controllo lo stato operativo attuale. Il livello di rumore generato da un compressore costituisce un altro fattore importante – in questo caso si consigliano unità con insonorizzazione oppure il compatto e silenzioso Power Tower.

  • Fabbisogno di aria attuale e futuro dello studio dentistico
  • Scelta di una posizione di montaggio adeguata (ad esempio requisiti di spazio, livelli di rumorosità, ventilazione, ecc.)
  • Qualità dell’aria compressa dentale in conformità con la norma ISO 22052
  • Dispositivo medico certificato di classe IIa in conformità a MDR (EU 2017/745)

I compressori dentali sono utilizzati per scopi terapeutici, ad esempio per la conservazione o il restauro dei denti. Sono dispositivi medici attivi e, in base a questo scopo previsto, devono soddisfare le condizioni per la classificazione come prodotto di classe IIa come stabilito nell’ MDR (Regolamento sui Dispositivi Medici) (EU 2017/745).

I montaggi sono in larga misura personalizzati, poiché il fabbisogno di aria compressa dipende da molti fattori. I seguenti criteri devono essere analizzati più nel dettaglio:

  • Numero di riuniti e terapisti che lavorano contemporaneamente
  • Altre utenze ad aria compressa (ad esempio sistemi di igiene)
  • Portata massima in l/min a 5 bar
  • Pressione massima in bar
  • Condizioni strutturali – dimensioni, posizioni di montaggio

I compressori dentali lubrificati a olio presentano i seguenti svantaggi: 

  • Il separatore di olio richiede assistenza e manutenzione e, in caso di guasto, l’olio può entrare nella linea.
  • L’aria compressa che contiene olio può influire sui risultati del trattamento, ad esempio indebolendo l’adesione delle ricostruzioni, danneggiando i blocchetti (CAD/CAM) o persino causando danni alle apparecchiature a valle nello studio dentistico.

Per questi motivi, l’aria compressa priva di olio è considerata lo standard per l’aria compressa dentale e i requisiti corrispondenti sono definiti nella norma ISO 22052. I compressori DÜRR DENTAL soddisfano i requisiti stabiliti nella nuova norma ISO per quanto riguarda l’aria di qualità dentale. poiché per pistoni e cilindri vengono impiegati dei materiali speciali, non è necessaria la lubrificazione tradizionale a olio durante il processo di compressione.

Il filtro del compressore dovrebbe essere sostituito una volta all’anno, poiché garantisce prestazioni costanti e contribuisce a preservare il valore del sistema di aria compressa. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle istruzioni di installazione e uso. A differenza dei tradizionali essiccatori ad assorbimento, non è necessario sostituire l’agente essiccante negli essiccatori a membrana.

Il vostro fornitore specializzato in prodotti dentali sarà in grado di fornirvi un listino prezzi.

Accessori

Trova il filtro più adatto per il tuo compressore

2+1 Registrazione del prodotto

Registra subito il prodotto e ottieni 1 anno di garanzia exta

Nuovo prodotto DÜRR DENTAL? Utilizzate la pausa caffè per registrare il vostro nuovo prodotto in modo semplice e veloce. Sulla nostra pagina di servizio troverete tutti i vantaggi e le informazioni sulla registrazione dei prodotti.

 

Alla registrazione del prodotto

Completa il tuo sistema

Filtri

Si raccomanda di sostituire il filtro una volta l'anno per una sicurezza operativa ottimale e il mantenimento del valore.

Maggiori informazioni

Impianti di aspirazione

I nostri impianti di aspirazione offrono prestazioni ottimali.

Maggiori informazioni

Power Tower View

La Power Tower View riunisce l'aria compressa e l'aspirazione in una struttura dalle dimensioni compatte.

Maggiori informazioni